Data di aggiornamento: 07-02-2017
L' Azienda speciale Verona Innovazione ha organizzato un corso al fine di fornire la formazione obbligatoria in conformità al D. Lgs 81/08 e all’Accordo Stato Regioni 221 del 21/12/2011. Il corso è rivolto a tutti i lavoratori con [...]
Data di aggiornamento: 27-05-2016
Nella sala "Richiamo del Mare" delle Capitaneria di Porto di Genova, Via Magazzini Generali 4, il 28 mp.v. dalle 9 alle 17.30 un corso pratico di navigazione meteorologica organizzato da Assonautica con il patrocinio di Camera di commercio di Genova [...]
Data di aggiornamento: 26-05-2016
Il corso, in programma giovedì 9 e 16 giugno 2016, è riservato a lavoratori ,occupati e disoccupati, di età superiore ai 50 anni. Ente promotore è I.Ter., azienda speciale Imprese e Territorio della Camera di commercio di [...]
Data di aggiornamento: 24-03-2016
La Camera di commercio di Perugia, in collaborazione con la Camera di commercio di Vibo Valentia e l’Università della Calabria, partecipa alla predisposizione di due progetti relativi alla realizzazione di due percorsi di formazione sui sistemi di [...]
Data di aggiornamento: 21-03-2016
Dal confronto sul campo a una fase operativa di proposte e di elaborazioni che darà continuità al percorso avviato dalla Camera di commercio di Matera nei settori dell’ alternanza scuola-lavoro e della sicurezza. Con questi obiettivi [...]
Data di aggiornamento: 11-03-2016
La Camera di commercio di Matera e l’Osservatorio provinciale permanente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali istituito presso la Prefettura di Matera, organizzano una giornata di lavori sul tema dell’Alternanza [...]
Data di aggiornamento: 19-08-2015
Agevolazioni creditizie - come da apposito regolamento e bando periodico - riservate alle piccole e medie imprese locali del settore agricolo che effettuano interventi per lo sviluppo e il consolidamento aziendale.
Le agevolazioni consistono in contributi [...]
Data di aggiornamento: 19-08-2015
Agevolazioni creditizie - come da apposito regolamento e bando periodico - riservate alle micro, piccole e medie imprese locali dei settori artigianato, industria, commercio, turismo e servizi che effettuano interventi per lo sviluppo e il consolidamento [...]
Data di aggiornamento: 20-10-2014
Nell'ambito delle attività istituzionali per valorizzare il capitale umano e promuovere lo sviluppo economico del territorio, la Camera di commercio di Lucca organizza attività formative rivolte ad imprenditori, dirigenti, manager e [...]
Data di aggiornamento: 20-10-2014
L'Agenzia per lo Sviluppo, Azienda speciale della Camera di commercio dell'Aquila, organizza attività e progetti formativi rivolti ad imprenditori, dirigenti, manager e addetti aziendali. In particolare l'Agenzia offre seminari, corsi e [...]
Data di aggiornamento: 14-12-2015
Premi ad imprese, imprenditori e dipendenti di aziende locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio. È prevista l'assegnazione di 43 medaglie d'oro così ripartite:
• 10 [...]
Data di aggiornamento: 14-12-2015
Premi ad imprese, imprenditori e dipendenti di aziende locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio. È prevista l'assegnazione di 43 medaglie d'oro così ripartite:
• 10 [...]
Data di aggiornamento: 20-03-2015
Contributi a fondo perduto di € 5.000 max. - come da apposito bando periodico del Fondo Gorizia - alle micro, piccole e medie imprese locali che operano in vari settori della produzione industriale e artigianale (agroalimentare/agroindustria, edilizia, [...]
Data di aggiornamento: 20-03-2015
Contributi a fondo perduto di € 5.000 max. alle micro, piccole e medie imprese locali che operano nel macrosettore terziario.
I contributi sono erogati in base a un apposito bando periodico del Fondo Gorizia.
I comparti interessati sono:
• [...]
Data di aggiornamento: 22-04-2015
Contributi a fondo perduto - come da apposito bando annuale - di € 5.000 max. alle imprese locali che investono in sistemi per le certificazioni aziendali e di prodotto.
I contributi coprono il 50% delle spese di consulenza per il primo conseguimento [...]