Data di aggiornamento: 14-10-2013
Tra il 2002 e il 2011 sono 1.081 le domande di brevetto depositate dagli enti di ricerca pubblica italiana e dalle università presso l’Ufficio europeo dei brevetti (EPO). La ricerca tricolore detiene una quota del 2,7% delle domande italiane di [...]
Data di aggiornamento: 14-10-2013
Per avere maggiori informazioni sui brevetti o per avviare una procedura, è bene consultare le seguenti risorse:
Ufficio italiano brevetti e marchi (Uibm)
Sul sito ufficiale dell’Ufficio italiano brevetti e marchi è possibile [...]
Data di aggiornamento: 14-10-2013
In realtà non esiste un «brevetto internazionale», perché la concessione definitiva è prerogativa dei singoli Stati. Esiste invece il Trattato di cooperazione in materia di brevetti (PCT - Patent Cooperation Treaty) che [...]
Data di aggiornamento: 14-10-2013
Prima di depositare un brevetto occorre innanzitutto capire, e dunque descrivere analiticamente, l’invenzione. Bisogna poi valutarne la brevettabilità e decidere quale brevetto scegliere.
La descrizione, comprensiva di disegni tecnici, deve [...]
Data di aggiornamento: 14-10-2013
In Italia esistono il brevetto d’invenzione e il modello di utilità.
Il brevetto d’invenzione, di durata ventennale a partire dalla data del deposito della domanda e non rinnovabile, protegge le scoperte che si distinguono per [...]
Data di aggiornamento: 08-09-2015
Agevolazioni, come da apposito progetto, per l'accesso al microcredito delle nuove micro e piccole imprese locali, in fase di costituzione o costituite da non oltre 12 mesi, rientranti in almeno una delle seguenti tipologie:
• femminili
• [...]
Data di aggiornamento: 08-10-2013
FINALITA’
Promuovere servizi di informazione, formazione ed assistenza tecnica in favore delle imprese siciliane, orientati a diffondere la cultura brevettuale per incrementare le domande di registrazione di marchi e [...]
Data di aggiornamento: 18-09-2014
Agevolazioni alle imprese siciliane finalizzate ad incentivare le domande di registrazione di marchi e brevetti, tramite servizi di:
supporto alle innovazioni aziendali sui temi della proprietà industriale
assistenza specialistica per [...]
Data di aggiornamento: 13-08-2015
Contributi a fondo perduto alle nuove imprese femminili locali (attive da meno di un anno). I contributi coprono il 50% delle spese di investimento per lo start up relative a:
• beni strumentali per l'esercizio dell'attività (arredi, [...]
Data di aggiornamento: 25-11-2015
Contributi a fondo perduto destinati a giovani under 35:
• aspiranti imprenditori (che intendono avviare una nuova impresa)
• nuovi imprenditori (che hanno avviato una nuova impresa da meno di tre anni).
L'importo dei contributi - [...]
Data di aggiornamento: 09-09-2015
Agevolazioni creditizie alle micro, piccole e medie imprese locali, sotto forma di finanziamenti bancari agevolati a medio-lungo termine garantiti da Confidi convenzionati (Consorzi e Cooperative di Garanzia Fidi).
I prestiti bancari sono finalizzati alla [...]
Data di aggiornamento: 05-08-2015
Contributi a fondo perduto di € 6.000 - come da apposito regolamento - destinati alle micro, piccole e medie imprese con sede a Potenza e provincia, che realizzano interventi per il passaggio generazionale d'impresa ad eredi o a terzi non [...]
Data di aggiornamento: 05-08-2015
Contributi a fondo perduto di € 6.000 - come da apposito regolamento - destinati alle micro, piccole e medie imprese con sede a Potenza e provincia, che realizzano interventi per il passaggio generazionale d'impresa ad eredi o a terzi non [...]
Data di aggiornamento: 25-11-2015
Assegnazione di premi - come da apposito bando annuale - ad imprenditori e titolari di brevetti locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio. Possono partecipare titolari, soci, amministratori o [...]
Data di aggiornamento: 21-05-2015
Agevolazioni creditizie - come da apposito bando periodico del Fondo Gorizia - alle piccole e medie imprese locali, nuove o già avviate, operanti nel settore della produzione primaria, che comprende:
• agricoltura
• allevamento e [...]