Data di aggiornamento: 17-06-2015
Agevolazioni camerali finalizzate allo sviluppo e al consolidamento delle micro, piccole e medie imprese toscane, come definite nell'Allegato I al Regolamento CE n.800/2008, che operano in tutti i settori ad eccezione dei seguenti:
• agricoltura [...]
Data di aggiornamento: 09-12-2015
Agevolazioni - come da apposito bando annuale - per la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali a carattere prevalentemente innovativo e tecnologico. L’iniziativa prevede due distinte misure agevolative: la prima per il settore [...]
Data di aggiornamento: 17-01-2014
Bergamo Sviluppo, Azienda speciale della Camera di commercio di Bergamo, promuove dal 2001 il progetto “Incubatore d’Impresa”.
L’iniziativa si rivolge a:
aspiranti imprenditori
neo-imprenditori
neo-lavoratori [...]
Data di aggiornamento: 14-08-2015
La Camera di commercio di Foggia ha lanciato un nuovo servizio di grande utilità per imprenditori e cittadini: lo Sportello microcredito.
Il servizio fornisce:
informazioni su tutte le iniziative di microcredito attivate a livello [...]
Data di aggiornamento: 10-11-2014
Contributi, come da apposito regolamento e bando periodico, per incrementare la capitalizzazione:
• dei Consorzi Fidi
• delle Cooperative di Garanzia Fidi
operanti sul territorio a garanzia dei finanziamenti richiesti dalle nuove imprese [...]
Data di aggiornamento: 23-03-2015
Agevolazioni per l'accesso al credito bancario delle micro, piccole e medie imprese locali, sotto forma di:
• garanzie dei Confidi convenzionati a favore degli istituti di credito
• controgaranzie della Camera di commercio a favore dei [...]
Data di aggiornamento: 02-10-2013
Tra il 2000 e il 2007, la presenza di imprese giovani tra le nuove nate bel settore Business to Business (B2B) è notevolmente diminuita. Nel 2000, il 39,1% delle aziende nate nei servizi B2B erano imprese under 35; la percentuale ha toccato un picco [...]
Data di aggiornamento: 02-10-2013
Avviare un’attività in proprio o scegliere di essere professionisti autonomi comporta l’investimento di tempo e denaro, in parte anche proprio; infatti, per quanto esistano sul mercato diversi strumenti di sostegno alla neo imprenditoria [...]
Data di aggiornamento: 02-10-2013
Quando si decide di mettersi in proprio occorre avere la consapevolezza che ci sono una serie di problemi che vanno affrontati, sia in fase di progettazione e di avvio dell’impresa, che nella fase del suo sviluppo.
Poiché avviare [...]
Data di aggiornamento: 02-10-2013
L’Italia è tra i paesi con il più alto numero di imprese e imprenditori. Lo stock di imprese iscritte alla Camera di commercio (Movimprese, dato annuale del 2011) ha superato quota 6.110.000. Più di 6 milioni, in un paese che [...]
Data di aggiornamento: 16-03-2015
Agevolazioni - come da apposito regolamento - per l'accesso al credito delle imprese locali operanti in tutti i settori (esclusi i comparti carbonifero, pesca e acquacoltura, trasporto di merci su strada conto terzi).
Le agevolazioni consistono in [...]
Data di aggiornamento: 08-09-2015
Agevolazioni, come da apposito progetto, per l'accesso al microcredito delle nuove micro e piccole imprese locali, in fase di costituzione o costituite da non oltre 12 mesi, rientranti in almeno una delle seguenti tipologie:
• femminili
• [...]
Data di aggiornamento: 08-04-2015
Il Servizio Nuove imprese della Camera di commercio di Torino fornisce utili Guide informative per migliorare le conoscenze e competenze degli imprenditori, con l'obiettivo di integrare l’attività di informazione quotidiana [...]
Data di aggiornamento: 26-03-2014
L'Utile senza gli utili - Guida alla creazione di un'impresa sociale, strumento realizzato da Retecamere con il coordinamento della P.O. Gestione Osservatori della Camera di commercio di Roma, fornisce utili indicazioni di base a chiunque [...]
Data di aggiornamento: 13-08-2015
Contributi a fondo perduto alle nuove imprese femminili locali (attive da meno di un anno). I contributi coprono il 50% delle spese di investimento per lo start up relative a:
• beni strumentali per l'esercizio dell'attività (arredi, [...]