Data di aggiornamento: 01-12-2016
La Piattaforma per il rurale sostiene tutti gli attori presenti nelle aree rurali nella realizzazione di iniziative sostenibili. In essa si sono riuniti Unione Agricoltori e Coltivatori Diretti Sudtirolesi e il Consorzio dei Comuni dell’Alto Adige [...]
Data di aggiornamento: 24-02-2016
Contributi, sovvenzioni, sussidi e patrocini (sotto forma di sostegni gratuiti non economici) per “interventi promozionali”, cioè per iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico locale. Come da apposito regolamento, sono [...]
Data di aggiornamento: 22-02-2016
Contributi a fondo perduto, come da apposito bando periodico, diretti ad aggregazioni di imprese quali consorzi locali che operano nei settori artigianato, commercio, servizi e turismo.
Sono ammesse a contributo le spese di investimento per la [...]
Data di aggiornamento: 15-12-2015
Contributi, sovvenzioni, sussidi e patrocini (gratuiti o sotto forma di sostegni economici) per “interventi promozionali”, cioè per iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico locale.
Come da apposito regolamento, sono [...]
Data di aggiornamento: 14-12-2015
Bando annuale per l'assegnazione di premi ad imprenditori, imprese e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Possono partecipare titolari, soci, amministratori, dirigenti o [...]
Data di aggiornamento: 14-12-2015
Bando annuale per l'assegnazione di premi ad imprenditori, imprese e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Possono partecipare titolari, soci, amministratori, dirigenti o [...]
Data di aggiornamento: 30-12-2015
Contributi a fondo perduto riservati alle associazioni territoriali di categoria e loro società di servizi, con sede legale od operativa in provincia di Ferrara.
Le agevolazioni riguardano la presentazione di progetti per lo sviluppo e la [...]
Data di aggiornamento: 11-12-2015
Assegnazione di premi - come da apposito regolamento e bando annuale - ad imprenditori, imprese e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Possono partecipare titolari, soci, [...]
Data di aggiornamento: 11-12-2015
Assegnazione di premi - come da apposito regolamento e bando annuale - ad imprenditori, imprese e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
Possono partecipare titolari, soci, [...]
Data di aggiornamento: 09-12-2015
Unioncamere Puglia ha attivato un nuovo sportello informativo e di supporto per favorire l'accesso delle piccole e medie imprese pugliesi alle opportunità agevolative offerte dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI).
L'obiettivo [...]
Data di aggiornamento: 23-11-2015
Contributi, sovvenzioni, sussidi e patrocini - sotto forma di sostegni non economici - per “interventi promozionali”, cioè per iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico locale. Come da apposito regolamento, sono [...]
Data di aggiornamento: 11-12-2015
Premi - assegnati tramite apposito bando annuale - riservati ad imprenditori, imprese, enti e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
I premi consistono in medaglie d'oro, [...]
Data di aggiornamento: 11-12-2015
Premi - assegnati tramite apposito bando annuale - riservati ad imprenditori, imprese, enti e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
I premi consistono in medaglie d'oro, [...]
Data di aggiornamento: 30-09-2015
“Tuscia Welcome” è un progetto di turismo integrato ideato dalla Camera di commercio di Viterbo.
Obiettivo dell'iniziativa è sviluppare una nuova cultura dell’accoglienza basata non sulla promozione dei singoli luoghi o [...]
Data di aggiornamento: 03-09-2015
Contributi, sovvenzioni e sussidi per “interventi promozionali”, cioè per iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico locale. Sono agevolabili le iniziative proposte da “soggetti terzi” (cioè diversi dalla [...]