La digitalizzazione aziendale svolta attraverso giovani esperti di marketing digitale rappresenta un driver fondamentale per la crescita del sistema produttivo.
Rappresenta inoltre un’opportunità di crescita professionale reciproca, che permette ai giovani di fare esperienza sul campo e alle aziende di svilupparsi grazie alle “leve digitali”. A questo fine Unioncamere, con la collaborazione dell’Istituto Tagliacarne e di Si.Camera, propone il corso “Digital marketing: strumenti e metodi per lo sviluppo del business”, volto a formare figure professionali specializzate nell'introduzione in azienda del web 2.0.
L'iniziativa, in particolare:
• consente alle imprese di mettere a punto strategie competitive volte all’internazionalizzazione, all’innovazione ed alla razionalizzazione/riduzione dei costi
• offre ai giovani in uscita dai percorsi scolastici e universitari l’occasione di entrare nel mondo del lavoro.
Il corso si rivolge a:
• neodiplomati e neolaureati con una base di conoscenze in tema di digital e social marketing, che abbiano conseguito il titolo di studio da non più di 12 mesi e che desiderino affinare le proprie competenze per supportare le imprese in qualità di professionisti o imprenditori. Al termine del percorso formativo specialistico è previsto un tirocinio retribuito di tre mesi in azienda
• imprese, nella persona dello stesso imprenditore o di un suo delegato, che sentano l’esigenza di introdurre in azienda il web 2.0 ospitando per un periodo di 3 mesi un giovane tirocinante con competenze specialistiche nel marketing e nella comunicazione online.