Il Fondo di Garanzia delle Marche (ex “Fondo di Solidarietà”), istituito dalla Regione Marche col contributo delle Camere di commercio locali, accorda gratuitamente controgaranzie o garanzie di secondo grado a favore di Consorzi e Cooperative di Garanzia Fidi (Confidi) con sede operativa nelle Marche.
L'iniziativa è finalizzata a facilitare la concessione di finanziamenti bancari ai beneficiari finali delle agevolazioni, cioè alle micro, piccole e medie imprese marchigiane che realizzano determinati programmi di investimento.
Le banche che concedono i finanziamenti sono coperte dalla garanzia dei Confidi e questi sono a propria volta coperti dalla controgaranzia del Fondo Marche: in pratica se l'impresa finanziata fallisce o non restituisce il prestito, il Confidi rifonde la banca e il Fondo a propria volta interviene a rifondere il Confidi.
Sono agevolabili i finanziamenti per iniziative di:
• finanza aziendale (consolidamento delle passività da breve a medio termine, ristrutturazione del debito e degli squilibri finanziari, finanziamento del capitale circolante)
• sviluppo e consolidamento aziendale (riorganizzazione, ristrutturazione e riconversione aziendale).