Agevolazioni per l'accesso al credito bancario delle micro, piccole e medie imprese locali, sotto forma di:
• garanzie dei Confidi convenzionati a favore degli istituti di credito
• controgaranzie della Camera di commercio a favore dei Confidi convenzionati.
I Confidi garantiscono le banche che concedono i finanziamenti alle imprese e sono a propria volta coperti dalla controgaranzia della Camera di commercio: in pratica se l'impresa finanziata fallisce o non restituisce il prestito, il Confidi rifonde la banca (per una certa quota) e la Camera di commercio a propria volta interviene a rifondere il Confidi (per una certa quota).
Le quote massime di garanzia sono le seguenti:
• 80% del finanziamento (con una controgaranzia del 50%) per nuove imprese ed imprese femminili
• 50% del finanziamento (con una controgaranzia del 40%) per tutte le altre imprese.
Sono garantibili finanziamenti di durata da 18 a 96 mesi e di importo da un minimo di € 10.000 a un massimo di € 50.000.