Agevolazioni sotto forma di compartecipazione - come da apposito regolamento - per “interventi promozionali diretti”, cioè per iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico locale e realizzate in collaborazione con organismi pubblici o privati, quali:
• enti pubblici od organismi a prevalente capitale pubblico
• soggetti privati portatori di interessi collettivi (es. associazioni di categoria, associazioni di consumatori e di rappresentanza dei lavoratori, organismi non profit ecc.)
• imprese private e loro consorzi o aggregazioni.
La compartecipazione camerale può prendere la forma:
• della gestione operativa di alcune fasi dell'iniziativa
• dello svolgimento di servizi complementari o di attività collaterali
• dell’assunzione diretta di alcuni oneri connessi all’iniziativa.