Contributi e sovvenzioni, come da apposito regolamento, per “interventi promozionali”, cioè per iniziative finalizzate a promuovere lo sviluppo economico locale e proposte da “soggetti terzi” non camerali:
• enti pubblici od organismi a prevalente capitale pubblico
• soggetti privati portatori di interessi collettivi (associazioni di categoria, associazioni di consumatori e di rappresentanza dei lavoratori, organismi non profit ecc.)
• imprese private che partecipano ad appositi bandi promossi dall’ente camerale e da organismi partecipati o convenzionati.
Gli interventi promozionali si distinguono in:
• azioni a favore di più soggetti previa emanazione di specifici bandi
• contributi ordinari (esclusi acquisto di attrezzature o beni mobili e immobili, lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili)
• assunzione diretta di oneri specifici.
I contributi ordinari possono essere concessi per un importo non superiore all’80% delle spese ammissibili.