Agevolazioni creditizie - come da apposito bando periodico del Fondo Gorizia - alle imprese locali di ogni dimensione (micro, piccole, medie e grandi imprese) operanti nel macrosettore terziario.
I comparti interessati sono:
• turismo (agriturismi, campeggi, rifugi di montagna, ricezione alberghiera in genere,)
• pubblici esercizi (bar e gelaterie, ristorazione, catering, somministrazione in genere). Le agevolazioni consistono in prestiti a tasso zero di € 250.000 max., della durata di 4, 6 od 8 anni a scelta dell’impresa richiedente, da restituire in rate semestrali.
I prestiti agevolati coprono il 75% max. delle spese di investimento relative a:
• creazione di nuove imprese
• rinnovamento, ammodernamento e potenziamento di imprese esistenti
• acquisizione di asset o attivi dismessi o in via di dismissione (es. locali di attività, insediamenti produttivi).
Per accedere alle agevolazioni è richiesto un investimento minimo di € 50.000 (€ 10.000 nel caso di microimprese).
L’impresa beneficiaria deve corrispondere almeno il 25% dei costi dell’investimento iniziale. L’apporto del beneficiario deve essere esente da qualsiasi aiuto.