Agevolazioni alle imprese locali di tutti i settori per l'accesso al credito bancario, sotto forma di garanzie e controgaranzie volte a facilitare:
• l’avvio di nuove imprese
• il consolidamento e lo sviluppo delle imprese già avviate.
L’iniziativa prevede un frazionamento del rischio d’impresa tra più soggetti garanti:
• i Confidi (Consorzi e Cooperative di Garanzia Fidi), che garantiscono le banche se l'impresa finanziata fallisce o non restituisce il prestito
• la Camera di commercio e la Provincia di Genova (ora Città Metropolitana) che, con proprie risorse finanziarie, si costituiscono soggetti garanti - fino alla concorrenza di € 1.000.000 ciascuna - a parziale controgaranzia del rischio assunto in primo grado dai Confidi aderenti all'iniziativa.
Le garanzie di primo grado offerte dai Confidi riguardano:
• nuove imprese o imprese femminili di tutti i settori: garanzia fino all'80% del finanziamento a copertura delle seguenti spese di investimento:
- acquisto beni strumentali, terreni agricoli, aziende o partecipazioni societarie
- spese generali di inizio attività
• imprese già avviate di tutti i settori (non nuove e non femminili): garanzia fino al 50% del finanziamento a copertura delle seguenti spese di investimento:
- acquisto di aziende, di rami d'azienda o di partecipazioni societarie
- beni strumentali: automezzi strumentali all'attività, immobili strumentali all'attività (acquisto e ristrutturazione), impianti di produzione, macchinari e attrezzature, mobili e arredi, software,
- operazioni di internazionalizzazione, anche attraverso partecipazioni societarie
- ricerca e sviluppo per processi o prodotti innovativi
• imprese già avviate del settore agricolo (non nuove e non femminili): garanzia fino al 50% del finanziamento per acquisto di terreni agricoli.