SITUAZIONE > | PROFILO > | REQUISITI > | FORMAZIONE > | SBOCCHI PROFESSIONALI > | PER SAPERNE DI PIU' > |
L' Addetto alle operazioni di sottobordo gestisce ed effettua le operazioni di carico e scarico delle merci e dei bagagli dall'aeromobile.
Data: 20/07/2009L'attività di carico e scarico è svolta generalmente da squadre composte da un responsabile delle operazioni di sottobordo e dagli operatori unici aeroportuali. Il responsabile organizza la squadra in modo da ottimizzare le operazioni.
Ogni volo poi prevede anche un operatore polivalente di rampa che è adibito alla guida dei mezzi di movimentazione merci.
L'unico requisito fondamentale per l'Addetto alle operazioni sottobordo è il possesso della patente di tipo D.
Data: 20/07/2009Per accedere alla professione dell' Addetto alle operazioni sottobordo è necessaria la scuola dell'obbligo.
Per diventare responsabile di una squadra occorre avere la capacità di gestire in autonomia un gruppo di lavoro, e la conoscenza delle procedure aeroportuali che regolano il carico e lo scarico merci.
Per la figura professionale dell'Addetto alle operazioni sottobordo si può prevedere un aumento delle possibilità occupazionali, anche se sempre di più la domanda riguarderà figure come l'operatore polivalente di rampa, che sono utilizzabili in maniera più flessibile.
Data: 20/07/2009
Per avere ulteriori informazioni sulla figura professionale dell'Addetto alle operazioni di sottobordo è possibile rivolgersi a:
- Fit, Federazione italiana trasporti,
via Antonio Musa 4
00141 Roma
Centralino: 06 4428631
sito web: www.fitcisl.it.