Contributi a fondo perduto destinati alle piccole e medie imprese agricole locali che operano nel settore oleario e olivicolo.
Sono interessate tutte le aziende con sede legale od unità locale operativa in provincia di Brescia, che svolgono attività di produzione, trasformazione e commercializzazione dell'olio d'oliva.
I contributi coprono il 50% delle spese di investimento per l'acquisto di attrezzature e materiali finalizzati all'attività produttiva:
• giovani piante d'olivo
• contenitori per la conservazione dell’olio di oliva, relativi sistemi di saturazione e impianti di filtrazione
• macchinari e attrezzature finalizzati a: confezionamento dell’olio di oliva, potatura degli olivi e trattamenti vari degli oliveti, raccolta delle olive.
L'importo massimo dei contributi è di:
• € 750, a fronte di una spesa minima agevolabile di € 1.500
• € 5.000, a fronte di una spesa massima agevolabile di € 10.000.
Le imprese in possesso del rating di legalità iscritte nell’apposito Elenco dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato possono ottenere una premialità aggiuntiva di:
• € 150 per una stella di rating
• € 300 per due stelle di rating
• € 500 per tre stelle di rating.
Le domande possono essere presentate per via telematica nel periodo stabilito ogni anno dall'apposito bando periodico.