Il Progetto Imprenderò 4.0 ha l'obiettivo di promuovere la cultura imprenditoriale, sostenendo i processi di:
• creazione d’impresa e lavoro autonomo
• passaggio generazionale e trasmissione d’impresa.
È rivolto a:
• giovani tra 19 e 29 anni (NEET - Not in Education, Employment or Training: i giovani che non studiano, non partecipano a un percorso di formazione o non sono impegnati in un’attività lavorativa)
• neodiplomati, neoqualificati o neolaureati
• soggetti in difficoltà occupazionale (disoccupati, inoccupati, lavoratori cassintegrati o con contratto di solidarietà).
Il progetto prevede tre tipologie di attività:
• informazione: seminari e workshop di promozione, divulgazione e sensibilizzazione finalizzati a successivi percorsi di creazione d’impresa o di passaggio generazionale/trasmissione d’impresa (8 ore)
• formazione: percorsi di formazione imprenditoriale finalizzati allo sviluppo dell’idea imprenditoriale e alla messa a punto del piano di impresa (40/80 ore)
• accompagnamento/consulenza: servizi finalizzati all'avvio concreto dell'impresa attraverso assistenza individuale per:
- la stesura del piano di impresa
- la definizione del passaggio generazionale o della trasmissione d’impresa.