Età media 28 anni, hanno dato vita a una piattaforma di crowdfunding territoriale: in altre parole, un sito che raccoglie fondi per progetti ed idee innovative nell’ambito dell’Emilia Romagna. Si chiama Idea Ginger.
Il portale è nato grazie alla loro partecipazione al bando Incredibol! L’INnovazione CREativa: è lì che hanno conosciuto FareLavoro,associazione di micocredito che le ha messe in contatto con una banca dalla quale hanno ottenuto un muto di 25mila euro a tasso agevolato.
Online da meno di un anno, Idea Ginger ha finanziato 14 progetti, di cui il 50% ha avuto esito positivo. Ha raccolto 90mila euro, soldi di 3mila sostenitori. Con un contributo anche a cause sociali come la ristrutturazione del portico più lungo al mondo, quello di San Luca.
Quali sono i settori innovativi in cui investire e come “lanciarsi” oggi?
Il campo biomedicale e il food lasciano spazi aperti a chi vuole fare innovazione. Come lanciarsi? Se hai un’idea che vale e vuoi provare, devi partire da un’analisi di ciò che ti manca per realizzarla e coinvolgere persone che possano riempire quei vuoti. Le trovi partecipando a fiere e competizioni del settore
Per maggiori informazioni vai al sito www.ideaginger.it/.
Fonte: Ideaginger.it