E' online fino al 4 maggio il bando del Premio Giovani innovatori d'impresa di Unioncamere.
L'obiettivo è premiare il coraggio di giovani imprenditori e manager che fanno innovazione dando la possibilità di condividere la loro storia e avere un sostegno finanziario per assumere nuove risorse in azienda. L'iniziativa si inserisce all'interno del progetto We4Italy, la piattaforma online che prevede attività e strumenti per valorizzare la condivisione di storie e progetti dei giovani imprenditori.
Il premio è destinato a giovani imprenditori con meno di 40 anni a cui viene richiesto di:
Il Premio è aperto anche a più imprese che si presentano in un unico gruppo composto anche da imprese estere, nonché professionisti, soggetti pubblici, università, centri di ricerca e simili, anche esteri.
Tre i riconoscimenti previsti:
Le tre imprese che, al termine della valutazione, risulteranno vincitrici dei rispettivi premi beneficeranno di un cofinanziamento per la copertura dei costi per un anno di collaborazione e/o assunzione di uno o più collaboratori in grado di accrescere i contenuti dell'innovazione premiata. In dettaglio la copertura è pari al 70% dei costi relativi alla assunzione e/o collaborazione professionale riconosciuta ad ogni singola impresa premiata, fino a un valore massimo di 38.000 euro (al netto di eventuali oneri fiscali e contributivi) per ciascuna impresa.
Le candidature saranno esaminate da una giuria composta da personale Unioncamere, tecnici e/o consulenti e/o autorevoli rappresentanti del mondo istituzionale, accademico, giornalistico ed imprenditoriale. La giuria terrà anche conto del "voto della Rete" ottenuto dalle singole innovazioni finaliste che verranno indicate sulla piattaforma www.innovatoridimpresa.it
I vincitori del Premio saranno proclamati nel corso di una premiazione organizzata da Unioncamere in occasione della Giornata dell'Economia, prevista il 5 giugno 2014.
Per maggiori informazioni visita il sito su www.innovatoridimpresa.it.
Scarica il bando del Premio Giovani innovatori d'impresa di Unioncamere.