L’istituto scolastico che intende avviare un progetto di Impresa formativa simulata deve disporre di:
L’aula attrezzata è l’ambiente in cui si svolgono le lezioni giornaliere e deve essere munita di una postazione Internet, stampante e armadio per archiviazione dei documenti.
Il collegamento Internet garantisce una comunicazione sistematica con la centrale di simulazione, con i centri regionali e con le altre Ifs in rete.
L’armadio archivio serve per conservare la singola documentazione cartacea della Ifs.
L’aula così attrezzata consente la gestione di lezioni con classi intere; il docente ha la possibilità di accompagnare le sue esposizioni con la proiezione di materiali di vario genere: slides, disegni, Cd rom, film ecc…
Il laboratorio di simulazione riproduce in modo virtuale le funzioni aziendali; per quanto riguarda la dotazione informatica si prevedono almeno 10, 12 postazioni multimediali collegate in rete locale con acceso ad Internet e una postazione di video-conferenza.
In questo modo è possibile:
Nel laboratorio di simulazione oltre al lavoro ordinario di mantenimento della Ifs dovrà nascere quella dimestichezza con il sistema telematico che sovrintende la rete delle Ifs.
Il sistema di video-conferenza dovrà permettere l’incontro virtuale tra le varie Ifs e tra la Ifs e le centrali di simulazione.
Il centro di documentazione cataloga in modo sistematico la documentazione prodotta dalle Ifs, i sussidi, i pacchetti software multimediali utilizzati a sostegno dell’attività di simulazione, i testi e le raccolte bibliografiche che circolano all’interno della Rete.
Ciò permetterà di costituire una banca dati di tutto il materiale didattico utilizzato e le produzioni di ciascuna Ifs. E’ consigliabile attrezzare il centro di documentazione con una stazione di lavoro dedicata all’archiviazione/ricerca di dati.
Gli arredi e le suppellettili dei vari ambienti dovranno prevedere:
- per l’aula attrezzata
- per il laboratorio di simulazione
- per il centro di documentazione:
Data: 20/07/2009
Fonte: Redazione