Nelle classi in cui si realizza l’impresa simulata, vengono attribuite ad un docente le funzioni di direttore dell’impresa simulata nonché di docente tutor. Questo docente cura i contatti con l’impresa tutor e concorda gli obiettivi specifici da conseguire, dopo aver verificato i livelli di competenza in ingresso degli allievi.
È essenziale che il docente tutor della simulazione informi sistematicamente i consigli di classe, sia nella fase di avvio che di realizzazione del progetto.
Ad inizio anno scolastico il consiglio di classe, sulla base delle indicazioni fornite dal docente tutor per l’area di simulazione ed in base agli obiettivi generali e d’indirizzo previsti dal percorso di base, programma i moduli da sviluppare.
L’attività programmata viene sistematicamente verificata dal consiglio di classe per programmare eventuali interventi correttivi.
Il docente tutor, tra l’altro, deve:
Data: 20/07/2009
Fonte: Redazione