Agevolazioni camerali destinate alle micro, piccole e medie imprese italiane, come definite nell'Allegato I al Regolamento CE n.800/2008, che operano nei settori della:
• produzione primaria di prodotti agricoli
• trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Come da apposito regolamento-quadro nazionale, le Camere di commercio, le Unioni Regionali, le Aziende speciali e gli altri enti collegati possono concedere aiuti finalizzati allo sviluppo e al consolidamento d'impresa, nelle seguenti forme:
• contributi in conto capitale (a fondo perduto)
• contributi in conto interessi
• aiuti in natura sotto forma di servizi agevolati.
Le PMI che operano nel settore della produzione primaria possono ottenere agevolazioni per:
• gli investimenti nelle aziende agricole
• la conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali
• l'insediamento di giovani agricoltori
• il pagamento di premi assicurativi
• la promozione della produzione agricola di qualità
• le prestazioni di assistenza tecnica
• il sostegno al settore zootecnico.
Le PMI che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione possono ottenere agevolazioni per:
• gli investimenti in attivi materiali e immateriali
• l'acquisizione di servizi di consulenza
• la partecipazione a fiere.