Contributi, sovvenzioni e sussidi - come da apposito regolamento - per iniziative di promozione economica locale sui mercati esteri proposte da “soggetti terzi” non camerali quali, in via prioritaria:
• enti pubblici o a prevalente capitale pubblico
• soggetti privati senza fini di lucro o portatori di interessi diffusi e collettivi (es. associazioni di categoria, soggetti associativi in genere, enti culturali e non profit).
Sono ammessi alle sovvenzioni i seguenti interventi promozionali:
• fiere e mostre internazionali
• missioni imprenditoriali di outgoing (operatori italiani all'estero) o di incoming (operatori stranieri in Italia)
• visite di studio o di carattere istituzionale in Italia e all'estero
• promozione, pubblicità e immagine sui mercati esteri:
- strumenti e materiali promo-pubblicitari per l'internazionalizzazione, realizzati in una o più lingue straniere e riferiti all’economia provinciale
- pubblicazioni, video, siti internet o altri supporti
• studi e ricerche di mercato per specifici prodotti e paesi, finalizzati a programmi di espansione commerciale all'estero
• attività formative/informative per l’internazionalizzazione delle imprese locali.