Ottanta ore di lezioni frontali ed incontri per imparare a sviluppare ed avviare nuove idee imprenditoriali; le sta offrendo la Camera di commercio di Matera, grazie al programma Garanzia Giovani del Ministero del Lavoro delle Politiche Sociali coordinato da ANPAL, e sono dedicate ai ragazzi tra i 18 e i 29 anni che si trovano nella condizione di NEET (Not in Education, Employment or Training).
Nove di loro provenienti dalla "Città dei sassi", da Stigliano e da Banzi, stanno partecipando all’iniziativa proprio in questi giorni e impareranno a mettere in piedi business plan , a chiedere ed ottenere finanziamenti e soprattutto a mantenere vive le start up che riusciranno ad avviare.
Tante le idee nelle teste di questi ragazzi ma unico è l’obiettivo finale: realizzare la propria impresa.
Se anche a te interessa l’autoimpiego come concreta prospettiva di lavoro e vuoi verificare le tue aspirazioni e la effettiva percorribilità e sostenibilità del tuo progetto, partecipa a “Crescere Imprenditori” . Igiovani che porteranno a termine il percorso e avranno redatto il business plan potranno presentare domanda per accedere ai finanziamenti del “Fondo SELFIEmployment” gestito da Invitalia, sempre sotto la supervisione del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali con ANPAL.
Scopri come è facile partecipare! Trovi tutte le informazioni su www.filo.unioncamere.it/Crescere-imprenditori.htm