Solo una startup su 100 riesce a ottenere investimenti. Il dato che fotografa un'Italia che ancora arranca è emerso durante il convegno "Capitali Coraggiosi" promosso a Bologna da IAG (ItalianAngels for Growth), il principale network di business angels in Italia.
Ma perché non si ottengono finanziamenti? Secondo Antonio Leone, presidente di Iag, le idee sono tante, ma, essendoci in Italia un gap accademico importante, è facile che ai potenziali investitori arrivino progetti che di fatto non riescono ad andare sul mercato.
Vuoi ricevere la formazione necessaria e ottenere i finanziamenti per realizzare la tua idea d’impresa? Iscriviti a "Crescere Imprenditori", l'iniziativa nazionale promossa dal Ministero del Lavorotramite ANPAL e attuata da Unioncamere per supportare l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità attraverso attività mirate di formazione e accompagnamento all'avvio di impresa.
Il percorso dura 80 ore e prevede un training imprenditoriale per la pianificazione degli obiettivi dell’imprenditore e dell’impresa, il web marketing, la gestione economica, le agevolazioni finanziarie e gli aspetti fiscali d’impresa, con il fine ultimo di sviluppare il Business Plan.
I giovani che porteranno a termine il percorso e avranno redatto il Business plan, potranno presentare domanda per accedere ai finanziamenti del "Fondo SELFIEmployment" gestito da Invitalia, anch’essosotto la supervisione del Ministero del lavoro e delle politiche socialie di ANPAL.
Tutte le informazioni per partecipare su http://www.filo.unioncamere.it/Crescere-imprenditori.htm