La Camera di commercio di Lecce in collaborazione con l’Associazione Libera, nell’ambito del progetto di Unioncamere nazionale “La gestione e la valorizzazione delle aziende confiscate”, ha in programma di realizzare una serie di iniziative di sensibilizzazione e di accompagnamento al riutilizzo dei beni confiscati alla mafia al fine di accrescere le opportunità di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e dell’autoimprenditorialità.
Allo scopo è stato costituito un tavolo tecnico, coordinato dall’ente camerale e composto dai delegati della Procura della Repubblica, dell’Associazione Libera, della Prefettura e della Regione Puglia, che lo scorso 24 marzo ha incontrato i Dirigenti scolastici degli istituti superiori.
La prima iniziativa che si intende attivare è la realizzazione di un “Concorso di idee” destinato agli studenti degli Istituti Superiori della provincia di Lecce sulla simulazione di gestione sostenibile di un bene confiscato, tra quelli insistenti sul territorio provinciale. L’attività che sarà svolta dagli studenti nella suddetta simulazione potrà essere riconosciuta ai fini dell’Alternanza scuola lavoro.