Il CeFAS, Azienda speciale della Camera di commercio di Viterbo, alla luce del nuovo Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016 in vigore dal 3 settembre, organizza in collaborazione con il Dipartimento Dafne dell’Università della Tuscia, un corso di aggiornamento per i Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione della durata di 24 ore. Il corso permette di acquisire buona parte del credito formativo di aggiornamento quinquennale necessario per mantenere la qualifica di RSPP (40 ore) e ASPP (20 ore). Inoltre i seminari seguiti hanno valore anche ai fini dell’ottenimento dei CFP, in quanto già riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri di Viterbo. E’ possibile iscriversi anche a singole lezioni, tenendo però conto che in tal caso, ai fini dell’aggiornamento per i RSPP, le ore seguite saranno riconosciute come seminari e quindi, ai sensi del nuovo Accordo Stato-Regioni, non potranno costituire più del 50% dell’ammontare di ore necessarie per l’aggiornamento. le prossime lezioni in programma:
21 dicembre 2016 Rischio Rumore, dalla valutazione alla bonifica (Omar Nicolini)
11 gennaio 2017 Rischi da agenti chimici. Le modifiche introdotte dalle nuove norme CLP; Aggiornamenti della valutazione del rischio chimico (Celsino Govoni)
18 gennaio 2017 Campi elettromagnetici nei luoghi di lavoro: legislazione, valutazione del rischio e tutela (Danilo Monarca)
25 gennaio 2017 La lotta antincendio del nuovo Codice Prevenzione Incendi; Ruolo e responsabilità del RSPP (Paolo Bacchiarri)
1° febbraio 2017 Aggiornamento del regime sanzionatorio e iter del procedimento penale; Le responsabilità del RSPP alla luce delle sentenze emesse (Giancarlo Napoli, Sandro Celli)