Lunedì 21 novembre 2016 alle ore 15, presso la Sala Marmori della Camera di commercio delle Riviere di Liguria, sede della Spezia, si terrà l’incontro formativo del POR FESR 2014-2020 Asse 3 "Competitività delle imprese" - Azione 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari", organizzato da Filse e Unioncamere Liguria.
La Regione Liguria ha approvato il bando che stanzia 40 milioni di euro per agevolare gli investimenti delle micro, piccole e medie imprese nell'ambito della smart specialization strategy regionale.
L’azione 3.1.1 "Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale" rientra fra quelle dell’Asse 3 “Competitività delle imprese”, del Por Fesr Liguria 2014-2020. La misura è estesa anche ai professionisti con investimenti sull'innovazione e dell'ammodernamento dei processi.
I destinatari del bando sono le micro, piccole e medie imprese in forma singola o associata (forma cooperativa o consortile) che esercitano un’attività economica i cui codici di attività sono elencati nell’All.1 del bando e in coerenza con la smart specialization strategy regionale (S3 regionale). Sono escluse le reti di imprese e i raggruppamenti temporanei di impresa.
Gli investimenti ammessi ad agevolazione devono essere realizzati nell'ambito di strutture operative dell'impresa ubicate nel territorio della Regione Liguria e devono essere conclusi entro 12 mesi dal ricevimento del provvedimento di concessione. Gli interventi devono essere destinati:
e possono riguardare spese per:
L'investimento ammissibile agevolabile non può essere inferiore a:
Sono ammissibili le spese riferite ad iniziative avviate successivamente alla presentazione della domanda, fatte salve le iniziative agevolate ai sensi del Reg. CE 1407/2013 (aiuti de minimis) per le quali l’avvio degli interventi è ammesso a partire dal 1/1/2016.
In tutti i casi gli investimenti per i quali è chiesto il contributo non devono essere conclusioni alla data di presentazione della domanda.
L'agevolazione consiste in un contributo in conto capitale nella misura del:
L'importo massimo del contributo concedibile non può superare 200.000 euro
Le domande dovranno essere presentate a Filse Spa esclusivamente attraverso la piattaforma bandi on line, dal 5 al 15 dicembre 2016. La procedura informatica sarà disponibile off-line a partire dal 21/11/2016.
Per partecipare occorre registrarsi inviando la scheda di registrazione in allegato a laspeziaeps@sp.camcom.it e unione.liguria@lig.camcom.it