Il 7 e 13 luglio 2016 Formaper, azienda speciale della Camera di commercio di Milano, organizza un'iniziativa formativa dedicata al prezzo.
n un contesto fortemente competitivo il prezzo è orientato al mercato e viene determinato sulla base del valore riconosciuto dai clienti, della politica che si vuole adottare nei confronti della concorrenza, del target a cui ci rivolgiamo.Il prezzo deve, nel contempo, tenere conto dei costi delle risorse impiegate e dei volumi prodotti. Diventa quindi essenziale sviluppare una consapevole metodologia di determinazione del prezzo e del mix di prodotti e servizi offerti.
Obiettivi
• Conoscere, misurare e ottimizzare i costi aziendali.
• Impostare la politica dei prezzi aziendali all’interno del marketing-mix.
• Calcolare il margine di prodotto o di servizio ottenibile sul mercato.
Destinatari
Manager e quadri di imprese che si trovano a dover collaborare alla determinazione dei prezzi di vendita.
Programma
• Il prezzo di mercato
• La politica di marketing
• Il prezzo in funzione dei costi aziendali
• Il prezzo di rottura in funzione della quantità venduta
• Il prezzo in presenza di mercati diversi
• Determinazione del margine di contribuzione
• Analisi della redditività per prodotto
• Il Break Even Point
• La percentuale di sfruttamento della capacità produttiva nel punto di pareggio
• Valutazione della copertura dei costi
• Full Costing: Activity Based Costing ; Direct Costing
• Convenienza all’introduzione di un nuovo prodotto
• Convenienza alla eliminazione di un prodotto della gamma
• Il miglioramento della competitività
• I costi nascosti: ricerca e riduzione
• Le decisioni di outsourcing; il Break-Even tra make or buy