C'è tempo fino al 24 maggio 2016 per iscriversi a questa iniziativa di formazione gratuita del Polo tecnologico lucchese relativa alla Strategia Europa 2020. Quest'ultima individua nel sostegno all’innovazione e alla competitività lo strumento fondamentale per il conseguimento, a livello europeo, di una crescita intelligente e sostenibile tale da superare la crisi economica in essere.
La Commissione europea tramite lo strumento Horizon 2020, intende rilanciare crescita, innovazione e competitività, inglobando in un unico programma l’insieme degli investimenti dell’UE per la ricerca e l’innovazione.
L'incontro, organizzato in collaborazione con l'Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (APRE), sede dei punti di contatto nazionale per Horizon 2020, ha lo scopo di fornire ai partecipanti una panoramica sulle diverse misure a sostegno delle PMI che saranno implementate all’interno di Horizon 2020- Nello specifico si ci soffermerà sul nuovo strumento per le PMI ,una misura di sostegno finanziario espressamente dedicata alle piccole e medie imprese che sviluppano innovazione di prodotto, di servizio o di processo, illustrandone le regole e modalità di partecipazione, al fine di aumentare la propria competitività sui mercati nazionali ed internazionali.