Il Sistema si è dotato da anni di un proprio “modello operativo” per la creazione d’impresa, organizzato a rete e che coinvolge quasi tutte le Camere di commercio, spesso supportate dalle proprie Aziende speciali.
Tale modello, noto come “Servizio Nuove Imprese” o “Punto Nuova Impresa”, si rivolge a:
- aspiranti imprenditori, cioè coloro che intendono avviare un’attività in proprio
- nuovi imprenditori, cioè coloro che hanno avviato un’attività da poco tempo (in genere da 0 a 3 anni).
È caratterizzato da attività di sportello a prevalente contenuto informativo, soprattutto su:
- procedure amministrative per l’avvio e la gestione d’impresa
- agevolazioni finanziarie di fonte pubblica, a livello comunitario, nazionale e locale
- accesso al credito bancario
- dati e opportunità di mercato.
Oltre all’informazione di base, il Sistema camerale offre:
- contributi per l’avvio e lo sviluppo d’impresa
- servizi avanzati di:
- orientamento alla creazione d’impresa
- formazione per aspiranti o nuovi imprenditori
- accompagnamento alla redazione del business plan
- affiancamento allo start-up.
Vedi pagine simili per:
Target: Imprenditori e aspiranti imprenditori, Persone in cerca di lavoro, Studenti e allievi istruzione e formazione