I principali riferimenti normativi inerenti il contratto di apprendistato sono:
-
Circolare n. 30/2005 del 15 luglio 2005
in materia di apprendistato professionalizzante (formato .doc, 36 Kb) Circolare n. 40/2004 del 14 ottobre 2004 (formato .doc, 63 Kb)Il nuovo contratto di apprendistato
-
Decreto legislativo n. 276 del 10 settembre 2003
Articoli n. 47 – 53. Attuazione delle deleghe in materia di occupazione e mercato del lavoro, di cui alla legge 14 febbraio 2003, n. 30
-
Legge 196/97 art.16 (L’apprendistato)
Norme in materia di promozione dell’occupazione (legge Treu).
-
Decreto inteministeriale 18 MAaggio2001
Individuazione dei contenuti delle attività di formazione degli apprendisti di cui all’art. 5 del decreto del Presidente della Repubblica n. 257 del 12 luglio 2000.
-
Decreto direttoriale n. 370/2000 del 13/11/2000
-
Circolare 9 novembre 2000, n.78/2000
Disposizioni per la partecipazione degli apprendisti alle attivita’ di formazione esterna.
-
Circolare 9 novembre 2000, n.77/2000
Disposizioni per l’attuazione dei moduli aggiuntivi di formazione esterna per i giovani che assolvono l’obbligo formativo attraverso l’esercizio dell’apprendistato.
-
DPR 12 luglio 2000 n°257
Regolamento di attuazione dell’art. 68 della legge 17 maggio 1999, n. 144 concerrnente l’obbligo di frequenza di attività formative fino al diciottesimo anno di età.
-
Decreto ministerialedel 28 febbraio 2000
Disposizioni relative alle esperienze professionali esperienze professionali richieste per lo svolgimento delle funzioni di tutore aziendale ai sensi dell’art. 16, comma 3, della legge 24 giugno 1997, n. 196, e successive modificazioni, recante: “Norme in materia di promozione dell’occupazione”.
-
Circolare 5 gennaio 2000 n.1/2000
Lavoro minorile – Decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 345 – Prime direttive applicative.
-
Decreto 7 ottobre 1999
Disposizioni per l’attuazione dell’art. 16, comma 2, della legge 24 giugno 1997, n. 196, e successive modificazioni, recante: “Norme in materia di promozione dell’occupazione”.
-
Decreto ministeriale 5 agosto 1999, n. 302
Disposizioni per la destinazione delle risorse finanziarie di cui all’articolo 68 comma 5 della legge n. 144 del 17 maggio 1999
-
Legge n. 263/99 Testo del decreto-legge 1 luglio 1999, n. 214 (in Gazzetta Ufficiale – serie generale – n. 153 del 2 luglio 1999), coordinato con la legge di conversione 2 agosto 1999, n. 263 (in questa stessa Gazzetta Ufficiale alla pag. 9),
“Disposizioni urgenti per disciplinare la soppressione degli uffici periferici del Ministero del lavoro e della previdenza sociale e per incentivare il ricorso all’apprendistato”.
-
Decreto ministeriale 20 maggio 1999
Individuazione dei contenuti delle attivita’ di formazione degli apprendisti.Legge 17 maggio 1999, n. 144″Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all’occupazione e della normativa che disciplina l’INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali”
-
Legge 17 maggio 1999, n. 144
“Misure in materia di investimenti, delega al Governo per il riordino degli incentivi all’occupazione e della normativa che disciplina l’INAIL, nonché disposizioni per il riordino degli enti previdenziali”
-
Circolare 16 luglio 1998, n. 93/98
Disposizioni per la messa a regime delle norme di cui all’art. 16 della legge n. 196 del 24 giugno 1997 in materia di formazione degli apprendisti.
-
Decreto ministeriale 8 Aprile 1998
Disposizioni concernenti i contenuti formativi delle attività di formazione degli apprendisti
-
Circolare 203 1998
Disposizioni in materia di contratto di apprendistato nel settore previdenziale agricolo.
Data: 08/07/2008
Fonte: Redazione
Data di pubblicazione: 22/10/2013 17:07
Data di aggiornamento: 21/10/2014 14:56