Unioncamere - l'Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - è l'ente pubblico che unisce e rappresenta istituzionalmente il sistema camerale italiano. Fondata nel 1901, realizza e gestisce servizi e attività di interesse delle Camere di commercio e delle categorie economiche, coordinando le iniziative del Sistema attraverso direttive e indirizzi agli organismi che ne fanno parte.
Le Camere di commercio e gli enti collegati formano un sistema “a rete” che non ha un unico centro e che funziona attraverso la continua interazione tra tutti i soggetti partecipanti.
- Per approfondire, vai al portale di Unioncamere
- Per saperne di più su Imprenditorialità e credito
- Per saperne di più su Formazione e lavoro
Tra le numerose competenze di Unioncamere e del sistema camerale, disciplinate dalla Legge n.580 del 1993, riformata dal Decreto Legislativo 15 febbraio 2010 n. 23 che ha ampliato e rafforzato il ruolo e le funzioni attribuite a tali enti, figurano:
Tali obiettivi si concretizzano in una serie di servizi, progetti, attività svolte sul territorio dalle Camere di commercio. Tutto questo, e molto altro, lo trovi su FILO.