Agevolazioni - come da apposito bando annuale - per la creazione e lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali a carattere prevalentemente innovativo e tecnologico. L’iniziativa prevede due distinte misure agevolative: la prima per il settore terziario, la seconda per quello manifatturiero. I beneficiari sono:
• aspiranti e nuovi imprenditori/lavoratori autonomi
• imprese innovative in genere
• start up innovative iscritte nell'apposita sezione speciale del Registro Imprese.
Per quanto riguarda in particolare le nuove imprese già esistenti, sono ammesse alle agevolazioni quelle attive da non oltre:
• 12 mesi per il settore terziario
• 36 mesi per il settore manifatturiero.
Le agevolazioni comprendono:
• facilitazioni logistiche: postazioni di lavoro arredate e attrezzate, spazi di lavoro e ambienti comuni (aula formazione, sala riunioni, salette per incontri di lavoro/consulenza)
• servizi reali di assistenza consulenziale personalizzata, formazione e tutoraggio per lo sviluppo dell’idea imprenditoriale (area comunicazione, gestionale, fiscale, legale, marketing, nuovi materiali, proprietà industriale ecc.)
• supporto di comunicazione e promozione, attraverso:
- partecipazione a manifestazioni fieristiche
- spazio promozionale sul sito internet del progetto
- stampati e materiali informativi.