Il progetto prevede l’impegno della Camera di commercio a mettere a disposizione delle piccole e medie imprese locali, attraverso un bando, contributi per una consulenza finanziaria e per l’abbattimento dei costi:
Le associazioni di categoria entreranno in gioco con la realizzazione, direttamente o tramite esperti, del servizio di consulenza finanziaria personalizzata per le singole imprese: si va dalle attività di analisi e check-up finanziari ai rating aziendali fino all’esame e alla valutazione delle scritture contabili.
Gli istituti di credito s’impegnano alla definizione in tempi solleciti delle richieste di nuovi finanziamenti garantiti da Confidi con la riduzione del 50% del costo dell’istruttoria della pratica.
Per quanto riguarda i Confidi, la stessa riduzione del 50% è applicata sull’istruttoria della garanzia.