Premi - assegnati tramite apposito bando annuale - riservati ad imprenditori, imprese, enti e lavoratori locali che abbiano apportato significativi contributi allo sviluppo economico e sociale del territorio.
I premi consistono in medaglie d'oro, accompagnate da un diploma di merito.
Possono partecipare imprenditori (titolari, soci o amministratori) o dipendenti (dirigenti, quadri, addetti) di aziende private di tutti i settori, oltre che enti, istituzioni o personalità locali degne di rilievo.
In particolare:
• dipendenti privati con un’anzianità di servizio di almeno 30 anni presso lo stesso datore di lavoro o di almeno 35 anni presso diversi datori di lavoro (non oltre 5)
• giovani imprenditori under 35, in attività da almeno 2 anni e da oltre 10 anni, che si siano particolarmente distinti per l’originalità dell'iniziativa imprenditoriale anche in riferimento all’ubicazione territoriale
• imprenditori agricoli, artigiani, commerciali o industriali con attività ininterrotta nello stesso settore da almeno 35 anni
• imprenditori di successo in campo tecnico, sociale, di internazionalizzazione o per esperienze riuscite di passaggi generazionali
• imprese storiche di tutti i settori con attività ininterrotta da almeno 80 anni
• personalità femminili, imprenditrici o manager con attività ininterrotta da almeno 30 anni o che abbiano contribuito a favorire l’innovazione e la creatività, la conciliazione vita-lavoro, lo sviluppo economico e sociale del territorio
• personalità e istituzioni locali appartenenti al mondo del lavoro, delle attività professionali, della cultura, dell’arte, dello sport e dello spettacolo, che abbiano significativamente contribuito:
- allo sviluppo economico, sociale e civile del territorio
- alla valorizzazione dei settori tipici e tradizionali del territorio
- all’immagine di Fermo nel mondo.